• +39 388 9546047
  • info@travelvaltidone.it
Val Tidone d’inverno: per i romantici, per gli sportivi, per i fotografi!Val Tidone d’inverno: per i romantici, per gli sportivi, per i fotografi!Val Tidone d’inverno: per i romantici, per gli sportivi, per i fotografi!Val Tidone d’inverno: per i romantici, per gli sportivi, per i fotografi!
  • Da non perdere!
    • Rocca d’Olgisio
    • Diga del Molato
    • Sentiero del Tidone
    • Prodotti De.Co.
    • I vini
    • I Borghi
  • Itinerari
    • Cosa vedere nei dintorni di Rocca d’Olgisio
    • 3 cose da fare nei dintorni della Diga del Molato e Lago di Trebecco
    • Weekend in Val Tidone? 5 esperienze consigliate dai locals
    • Il Sentiero del Tidone in 4 tappe
  • Eventi
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Press
    • Per aziende, associazioni e professionisti
  • Home
  • Arte, storia e cultura
  • Val Tidone d’inverno: per i romantici, per gli sportivi, per i fotografi!
Val Tidone: cosa vedere, dove andare, cosa mangiare
9 Gennaio 2019
Carnevale in Val Tidone: tutti gli appuntamenti
28 Febbraio 2019

Val Tidone d’inverno: per i romantici, per gli sportivi, per i fotografi!

31 Gennaio 2019
Categorie
  • Arte, storia e cultura
  • Panorama
  • Prodotti tipici e vino
Tags
Arte, storia e cultura
Panorama
Prodotti tipici e vino

In inverno i dolci rilievi della Val Tidone si ricoprono di neve, mentre tutt’intorno le temperature scendono in picchiata. Spesso la valle è tagliata quasi in due dalla nebbia che, lungi dall’essere demonizzata, è ormai parte fondamentale del paesaggio e contribuisce a renderlo ancora più suggestivo. Cosa fare quindi in Val Tidone weekend d’inverno? Ecco alcuni suggerimenti.

Val Tidone weekend d'inverno

Sala Mandelli (Alta Val Tidone)

Indice dei contenuti

  • Per i romantici: prelibatezze, un calice di vino e atmosfere soffuse
  • Per gli sportivi: sentieri ed escursioni a piedi e MTB
  • Per i fotografi: panorami mozzafiato da immortalare

Per i romantici: prelibatezze, un calice di vino e atmosfere soffuse

Romantica per eccellenza, la Val Tidone è un piccolo gioiello racchiuso tra colline e corsi d’acqua. Diffusi sul territorio potete trovare agriturismi, ristoranti e trattorie pronti a farvi assaporare le prelibatezze della valle. Dal batarò agli anolini, fino ai fantastici salumi DOP. Il tutto ovviamente accompagnato da calici di vino che in Val Tidone di certo non manca.

Per rendere la vostra giornata ancora più romantica, dovete sapere che tantissimi locali in valle mantengono un fascino rustico d’altri tempi: interni in sasso, camini e luci soffuse.

Il nostro consiglio: se prima del pranzo o della cena volete immergervi nel mondo del vino, scegliete una delle tante cantine sul territorio che aprono le loro porte per degustazioni e piccoli assaggi guidati.

Val Tidone in inverno

Per gli sportivi: sentieri ed escursioni a piedi e MTB

Gli amanti dello sport di certo non si lasciano intimorire dalle temperature rigide. La Val Tidone è quindi pronta ad accogliervi con panorami che tolgono il fiato come il Monte Aldone imbiancato, oppure i dintorni di Rocca d’Olgisio ricoperti da una sottile brina. E che dire del Sentiero del Tidone? Camminando lungo il torrente in alcuni punti potrete constatare con i vostri occhi che a volte l’acqua del torrente gela in superficie!

Naturalmente attenzione al pericolo ghiaccio e neve: vi consigliamo quindi di dotarvi di attrezzature e abbigliamento idonei alle condizioni climatiche.

Val Tidone weekend d'inverno

Per i fotografi: panorami mozzafiato da immortalare

Oltre i 6 luoghi più instagrammabili della Val Tidone, esistono tantissimi altri piccoli scorci da immortalare in valle. E durante l’inverno indossano una veste nuova e inaspettata, in grado di lasciare gli spettatori senza parole.

Il nostro consiglio: i vigneti innevati sulle prime colline ma anche campanili e tetti imbiancati che si vedono non appena si sale verso l’alta valle.

Share
62

Related posts

10 Gennaio 2023

Il cippo di confine lungo il Sentiero del Tidone


Leggi tutto
3 Ottobre 2022

Dove fotografare il foliage in Val Tidone


Leggi tutto
25 Agosto 2022

Chisöla di Borgonovo: 3 curiosità sulla focaccia che sfamò le truppe di Federico Barbarossa


Leggi tutto
PER AZIENDE, PROFESSIONISTI, ASSOCIAZIONI

La vera forza della Val Tidone sono le persone che ci vivono e lavorano. Vuoi partecipare al progetto? Contattaci e scopri cosa possiamo fare insieme.

Contattaci

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendomi alla newsletter acconsento al trattamento dei miei dati e dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy.

Copyright © - Travel Val Tidone P.IVA 01657630339 by Greta Cavallari
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy