• +39 388 9546047
  • info@travelvaltidone.it
Dove fotografare il foliage in Val TidoneDove fotografare il foliage in Val TidoneDove fotografare il foliage in Val TidoneDove fotografare il foliage in Val Tidone
  • Da non perdere!
    • Rocca d’Olgisio
    • Diga del Molato
    • Sentiero del Tidone
    • Prodotti De.Co.
    • I vini
    • I Borghi
  • Itinerari
    • Cosa vedere nei dintorni di Rocca d’Olgisio
    • 3 cose da fare nei dintorni della Diga del Molato e Lago di Trebecco
    • Weekend in Val Tidone? 5 esperienze consigliate dai locals
    • Il Sentiero del Tidone in 4 tappe
  • Eventi
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Press
    • Per aziende, associazioni e professionisti
  • Home
  • Panorama
  • Dove fotografare il foliage in Val Tidone
Chisöla di Borgonovo: 3 curiosità sulla focaccia che sfamò le truppe di Federico Barbarossa
25 Agosto 2022
Presepi in Val Tidone: le mostre da visitare durante le feste
19 Novembre 2022

Dove fotografare il foliage in Val Tidone

3 Ottobre 2022
Categorie
  • Panorama
Tags
Panorama

Autunno, tempo di foliage! L’incantevole cambio di colore delle foglie è ormai uno un appuntamento fisso della stagione autunnale. E un territorio come la Val Tidone è perfetto per immortalare questo fenomeno. Ma quali sono i luoghi del foliage nella valle piacentina? In questo articolo ti consigliamo i nostri preferiti, da un viale di paese ai vigneti, scoprili insieme a noi!

Indice dei contenuti

  • Il viale alberato di Borgonovo Val Tidone
  • I vigneti di Sala Mandelli
  • Foliage sul Sentiero del Tidone

Il viale alberato di Borgonovo Val Tidone

Nel nostro viaggio alla scoperta del foliage in Val Tidone partiamo da Borgonovo Val Tidone, paese porta della valle. Il centro storico è racchiuso in un viale alberato che scandisce il ritmo delle stagioni. E in autunno regala scorci prospettici degni di nota. Il nostro consiglio è sfruttare le ore del tramonto, quando la luce si fa ancora più calda. E se non ti basta, allora ti consigliamo un altro luogo forse meno conosciuto ma molto apprezzato e frequentato dai cittadini borgonovesi. La pista ciclabile che collega Borgonovo Val Tidone alla frazione di Castelnovo. Si imbocca in Via Galilei, nella zona del Centro Sportivo: percorrila per godere di alcune ore di relax e assoluto silenzio, passando accanto alla Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo di Bruso, importante testimonianza dell’arte romanica piacentina.

I vigneti di Sala Mandelli

La Val Tidone è il territorio del vino: dopo la vendemmia i vigneti iniziano a riposare e le foglie di vite si trasformano in vere e proprie opere d’arte. Sono tantissimi i luoghi in cui fotografare i vigneti in versione autunnale: località Pollo a Ziano Piacentino, le località di Montalbo e Vicobarone; ma la nostra preferita è Sala Mandelli, nel comune di Alta Val Tidone. Passeggiando in questa zona potrai immortalare scenari mozzafiato: e guardandoti attorno potrai scorgere alcuni pezzi forti della valle, tra cui Rocca d’Olgisio e il borgo di Corano! Un luogo perfetto per gli appassionati di fotografia!

Foliage sul Sentiero del Tidone

Nei nostri consigli su dove fotografare il foliage in Val Tidone non potevamo non citare il Sentiero del Tidone, il percorso che costeggia l’intero corso del torrente Tidone. Lungo i suoi 69 km potrai vedere cambiare il paesaggio con i tuoi occhi: dalla pianura alla collina, fino al territorio montano vicino alla foce. Per immortalare un foliage stupendo, recati sul Sentiero del Tidone all’altezza della Diga del Molato e del Lago di Trebecco: un’incantevole sintonia tra terra e acqua. E se vuoi percorrere il Sentiero del Tidone in quattro tappe, leggi questo articolo!

Non vediamo l’ora di vedere i tuoi scatti! Se ti va taggaci su Facebook e Instagram: @travelvaltidone

Share
0

Related posts

21 Maggio 2022

Monte San Martino, la vetta “spaccata” in due


Leggi tutto
27 Maggio 2021

3 cose da fare nei dintorni della Diga del Molato e Lago di Trebecco


Leggi tutto
Pianello Val Tidone
22 Febbraio 2021

Pianello Val Tidone: cosa vedere, dove andare, eventi e curiosità


Leggi tutto
PER AZIENDE, PROFESSIONISTI, ASSOCIAZIONI

La vera forza della Val Tidone sono le persone che ci vivono e lavorano. Vuoi partecipare al progetto? Contattaci e scopri cosa possiamo fare insieme.

Contattaci

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendomi alla newsletter acconsento al trattamento dei miei dati e dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy.

Copyright © - Travel Val Tidone P.IVA 01657630339 by Greta Cavallari
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy