• +39 388 9546047
  • info@travelvaltidone.it
Prodotti De.Co. Val Tidone: eccellenze gastronomicheProdotti De.Co. Val Tidone: eccellenze gastronomicheProdotti De.Co. Val Tidone: eccellenze gastronomicheProdotti De.Co. Val Tidone: eccellenze gastronomiche
  • Da non perdere!
    • Rocca d’Olgisio
    • Diga del Molato
    • Sentiero del Tidone
    • Prodotti De.Co.
    • I vini
    • I Borghi
  • Itinerari
    • Cosa vedere nei dintorni di Rocca d’Olgisio
    • 3 cose da fare nei dintorni della Diga del Molato e Lago di Trebecco
    • Weekend in Val Tidone? 5 esperienze consigliate dai locals
    • Il Sentiero del Tidone in 4 tappe
  • Eventi
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Press
    • Per aziende, associazioni e professionisti
  • Home
  • Da non perdere
  • Prodotti De.Co. Val Tidone: eccellenze gastronomiche
I Borghi più suggestivi della Val Tidone
23 Settembre 2021
I vini della Val Tidone
28 Settembre 2021

Prodotti De.Co. Val Tidone: eccellenze gastronomiche

23 Settembre 2021
Categorie
  • Da non perdere
Tags
Da non perdere

La Val Tidone è una terra ricca e fertile in cui nascono e crescono materie prime che vengono impiegate per creare e cucinare prelibatezze per il palato e per tutti i sensi. Come tutta la provincia di Piacenza, anche in Val Tidone vengono prodotti salumi D.O.P. (coppa, salame e pancetta) e vini D.O.C. (gutturnio, ortrugo, malvasia solo per citarne alcuni).

La valle piacentina annovera inoltre tra le sue eccellenze gastronomiche sette prodotti di denominazione comunale, ovvero certificati come nati e creati all’interno di comuni valtidonesi. I prodotti De.Co. Val Tidone sono la Chisöla di Borgonovo Val Tidone, la Treccia di Trevozzo Val Tidone, il Batarò di Alta Val Tidone, il Tartufo di Pecorara, la Patata di Busseto, la Coppa Arrosto e i Tortelli con le Ortiche di Genepreto.

La denominazione Comunale d’Origine è un riconoscimento che i comuni italiani possono attribuire a prodotti tipici che sono storicamente legati al territorio, fissando un disciplinare di produzione.
A partire dagli anni ’90, da quando cioè fu concessa ai Comuni questa possibilità, anche in Val Tidone è iniziato l’iter per la certificazione dei prodotti che racchiudono il cuore gastronomico della vallata.

Tra le prelibatezze della valle troviamo prodotti da forno semplici come chisöla (focaccia con i ciccioli) o batarò (un gustoso panino con l’aggiunta di farina di mais, ideale da farcire), la cui storia risale alla tradizione contadina della Val Tidone. Entrambe le specialità sono profondamente radicate sul territorio e a loro vengono dedicate feste ormai storiche come la Festa d’la Chisöla di Borgonovo e la Sagra del Batarò di Sala Mandelli.

Accanto ai prodotti da forno, tra i De.Co. troviamo anche i frutti della terra come la Patata di Busseto e il Tartufo di Pecorara (Alta Val Tidone). Prelibatezze della natura che nascono e crescono in territori spesso incontaminati.

La sapienza artigiana del territorio si trasmette inoltre con piatti elaborati come i Tortelli alle Ortiche e la Coppa Arrosto di Genepreto, splendido borgo da cui si gode una vista magnifica su tutta la valle.

Share
76

Related posts

22 Luglio 2022

Rocca d’Olgisio: la perla che domina tutta la Val Tidone


Leggi tutto
28 Settembre 2021

I vini della Val Tidone


Leggi tutto
23 Settembre 2021

I Borghi più suggestivi della Val Tidone


Leggi tutto
PER AZIENDE, PROFESSIONISTI, ASSOCIAZIONI

La vera forza della Val Tidone sono le persone che ci vivono e lavorano. Vuoi partecipare al progetto? Contattaci e scopri cosa possiamo fare insieme.

Contattaci

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendomi alla newsletter acconsento al trattamento dei miei dati e dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy.

Copyright © - Travel Val Tidone P.IVA 01657630339 by Greta Cavallari
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy