Settembre è un mese speciale in Val Tidone e se vuoi conoscere il vero spirito della valle, ti consigliamo 4 feste che non puoi perderti a settembre (e ne aggiungiamo anche una che si terrà a fine agosto). Prodotti tipici, musica, divertimento nel cuore della valle.
La prima domenica di settembre, da ben 53 anni, Borgonovo Val Tidone festeggia il suo prodotto tipico: la chisöla. Si tratta di una focaccia con i ciccioli che veniva cucinata dalle famiglie contadine del paese. La storia dice che fu offerta anche alle truppe di Federico Barbarossa nel lontano 1155! La Festa d’la Chisöla è organizzata dalla Pro Loco di Borgonovo Val Tidone e ha ottenuto di recente il prestigioso riconoscimento “Sagra di Qualità“. L’appuntamento è venerdì 30 e sabato 31 agosto, domenica 1 settembre: serate musicali, stand gastronomici, mostre artistiche e degli antichi mestieri, spettacoli ed esibizioni.
Sapevi che Ziano Piacentino è uno dei paesi più vitati d’Italia? La maggior parte del terreno comunale è infatti coltivato a vite. E proprio qui non poteva dunque mancare la Festa dell’Uva che nel 2019 raggiunge la sua 68ª edizione. Organizzata dalla Pro Loco di Ziano Piacentino, la Festa è in programma sabato 7 e domenica 8 settembre. Serate musicali, carri allegorici, artisti di strada e stand gastronomici per due giorni in cui si festeggia uno dei prodotti preziosi della Val Tidone.
Il batarò è chiamato lo “street food valtidonese”: una sorta di panino farcito realizzato con una ricetta che affonda le radici nella storia più antica della valle. Il batarò è prodotto De.Co. (Denominazione Comunale d’Origine) del Comune di Alta Val Tidone ed è celebrato durante la Sagra del Batarò di Sala Mandelli. Ogni secondo weekend di settembre, la graziosa frazione del comune si anima con musica e prelibatezze: i volontari del Comitato Organizzativo Feste sfornano ogni sera centinaia di batarò da farcire con pancetta e gorgonzola. E non puoi perderti nemmeno la magnifica vista panoramica che si gode da qui! L’appuntamento è per il 6, 7 e 8 settembre!
Quando l’estate volge al termine, il Val Tidone è tempo della Festa Patronale di San Maurizio a Pianello Val Tidone. La Pro Loco locale organizza due giorni di festa sabato 21 e domenica 22 settembre: folklore, musica e stand gastronomici per i più golosi. Lunedì 23 settembre gran finale con i Giochi di San Maurizio, una tradizione paesana tenuta viva nel corso degli anni.
Chiudiamo la carrellata delle feste storiche da non perdere a settembre in Val Tidone, con una festa che in qualche modo le anticipa. Mercoledì 28 agosto va in scena la Grande Fiera d’Agosto a Pianello Val Tidone. Siete pronti? Vi aspettiamo in Val Tidone!