A pochi chilometri da Borgonovo, si erge un fortilizio dalla storia antica e affascinante: il Castello di Castelnovo Val Tidone. Oggi è possibile visitarne le stanze, […]
Avvicinandoti a Rocca d’Olgisio potrai ammirare con i tuoi occhi come il paesaggio sia morbido e armonioso. La Rocca stessa è tutt’uno con la roccia e […]
Il Sentiero del Tidone è un piccolo gioiello della Val Tidone: 69 km che costeggiano il corso del torrente, dalla Foce alla Sorgente. Già perché il […]
Val Tidone, terra di vini così come tutto il territorio piacentino. I gustosi prodotti De.Co. del territorio si accompagnano a vini che raccontano una storia fatta […]
Percorrendo le strade della Val Tidone l’attenzione viene catturata dai piccoli borghi adagiati sulle dolci colline, testimonianza dell’antica storia che permea l’intera vallata. Centri che si […]
Cuore della Val Tidone, il paese di Pianello e tutto il suo territorio comunale racchiudono in sé molte delle caratteristiche della valle: enogastronomia, tradizioni, natura e […]
Rinomata terra di vini e zona di produzione DOC dei Colli Piacentini abitata sin dalla Preistoria, questa zona della Val Tidone venne colonizzata in senso più […]
Il 4 dicembre 2020 è uscito il libro “My Rivers My Blues” del cantautore piacentino (anzi, valtidonese!) Gian Marco Mento, in arte Gimmo. Un’opera che si […]
Una delle caratteristiche più affascinanti della Val Tidone è il suo essere terra di confine. L’alta valle si divide infatti tra Emilia Romagna e Lombardia, in […]