• +39 388 9546047
  • info@travelvaltidone.it
Santuario di Santa Maria del Monte: quiete in Val TidoneSantuario di Santa Maria del Monte: quiete in Val TidoneSantuario di Santa Maria del Monte: quiete in Val TidoneSantuario di Santa Maria del Monte: quiete in Val Tidone
  • Da non perdere!
    • Rocca d’Olgisio
    • Diga del Molato
    • Sentiero del Tidone
    • Prodotti De.Co.
    • I vini
    • I Borghi
  • Itinerari
    • Cosa vedere nei dintorni di Rocca d’Olgisio
    • 3 cose da fare nei dintorni della Diga del Molato e Lago di Trebecco
    • Weekend in Val Tidone? 5 esperienze consigliate dai locals
    • Il Sentiero del Tidone in 4 tappe
  • Eventi
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Press
    • Per aziende, associazioni e professionisti
  • Home
  • Panorama
  • Santuario di Santa Maria del Monte: quiete in Val Tidone
Viaggio alla scoperta delle suggestive grotte di Rocca d’Olgisio
15 Settembre 2017
Alta Val Tidone: nuovo comune, stesse bellezze
24 Gennaio 2018

Santuario di Santa Maria del Monte: quiete in Val Tidone

23 Ottobre 2017
Categorie
  • Panorama
Tags
Panorama

C’è un luogo in Val Tidone particolarmente amato dagli abitanti della valle (e non solo): il Santuario di Santa Maria Del Monte nel comune di Alta Val Tidone. Come Rocca d’Olgisio, anche il Santuario si trova in una posizione sopraelevata da cui si gode una vista magnifica sulla vallata.

I valtidonesi amano rifugiarsi in questo luogo, raggiungibile sia in automobile sia a piedi. É proprio la camminata in salita immersi nella natura a rendere la gita decisamente piacevole e apprezzata sia in estate che in autunno, quando le temperature si abbassano. Una volta giunti al Santuario si viene accolti da un’atmosfera ideale per riflettere e meditare, agevolati dalla quiete e silenzio che il luogo emana.

Santuario di Santa Maria Del Monte (Nibbiano Val Tidone)

Un po’ di storia…

Secondo quanto si può leggere nel libro “Santuario della Natività della Beata Vergine in Santa Maria Del Monte” (Bruna Boccaccia, Edizioni Pontegobbo), il luogo dove sorge il Santuario è sempre stato destinato al culto. Una delle prime testimonianze scritte di pellegrinaggio risale al 1152.

Prima luogo di culto pagano, con ogni probabilità i monaci di San Colombano di Bobbio lo trasformarono in un luogo di culto cristiano nel VIII secolo. Nel XVI secolo venne invece costruito il Santuario come è conosciuto ora, a cui successivamente si sono aggiunte varie parti tra cui la torre campanaria.

Il Santuario di Santa Maria Del Monte è rimasto inagibile per diversi anni a causa delle situazioni precarie degli edifici. Movimenti franosi hanno inoltre compromesso la strada che permetteva ai visitatori di raggiungere il luogo. Fortunatamente, grazie ad interventi di restauro  e ristrutturazione, il Santuario ha potuto essere di nuovo aperto al pubblico e dal 2015 è tornato ad essere il luogo tanto amato dai valtidonesi.

Il Santuario di Santa Maria del Monte è solo uno dei tanti luoghi caratteristici della Val Tidone. Hai bisogno di altri suggerimenti? Ti consigliamo allora di visitare uno dei suggestivi borghi della valle!

Share
0

Related posts

3 Ottobre 2022

Dove fotografare il foliage in Val Tidone


Leggi tutto
21 Maggio 2022

Monte San Martino, la vetta “spaccata” in due


Leggi tutto
27 Maggio 2021

3 cose da fare nei dintorni della Diga del Molato e Lago di Trebecco


Leggi tutto
PER AZIENDE, PROFESSIONISTI, ASSOCIAZIONI

La vera forza della Val Tidone sono le persone che ci vivono e lavorano. Vuoi partecipare al progetto? Contattaci e scopri cosa possiamo fare insieme.

Contattaci

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendomi alla newsletter acconsento al trattamento dei miei dati e dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy.

Copyright © - Travel Val Tidone P.IVA 01657630339 by Greta Cavallari
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy