• +39 388 9546047
  • info@travelvaltidone.it
Alta Val Tidone: nuovo comune, stesse bellezzeAlta Val Tidone: nuovo comune, stesse bellezzeAlta Val Tidone: nuovo comune, stesse bellezzeAlta Val Tidone: nuovo comune, stesse bellezze
  • Da non perdere!
    • Rocca d’Olgisio
    • Diga del Molato
    • Sentiero del Tidone
    • Prodotti De.Co.
    • I vini
    • I Borghi
  • Itinerari
    • Cosa vedere nei dintorni di Rocca d’Olgisio
    • 3 cose da fare nei dintorni della Diga del Molato e Lago di Trebecco
    • Weekend in Val Tidone? 5 esperienze consigliate dai locals
    • Il Sentiero del Tidone in 4 tappe
  • Eventi
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Press
    • Per aziende, associazioni e professionisti
  • Home
  • Panorama
  • Alta Val Tidone: nuovo comune, stesse bellezze
Santuario di Santa Maria del Monte: quiete in Val Tidone
23 Ottobre 2017
Carnevale in Val Tidone: dalle maschere al…falò!
5 Febbraio 2018

Alta Val Tidone: nuovo comune, stesse bellezze

24 Gennaio 2018
Categorie
  • Panorama
Tags
Panorama

Il 2018 è un anno che segna un importante cambiamento nella geografia politica della Val Tidone. É nato infatti un nuovo comune: Alta Val Tidone.

Comune Alta Val Tidone Caminata

Il referendum per il nuovo comune Alta Val Tidone

Il 28 maggio 2017 gli abitanti dei comuni di Nibbiano, Caminata e Pecorara sono stati infatti chiamati a votare per il referendum. Costuitire o meno un nuovo grande comune che comprendesse i tre centri della Val Tidone? L’esito positivo del referendum ha dato il via libera all’iter burocratico, mentre sono stati gli stessi cittadini, durante le votazioni, a scegliere il nome del nuovo comune. Alta Val Tidone: un nome che dice tutto e unisce storia, bellezze, paesaggi della parte più in quota della valle.

Le bellezze della Val Tidone rimangono immutate

Dal 1° gennaio 2018 si è costituito ufficialmente il nuovo comune Alta Val Tidone che comprende quindi i centri abitati di Nibbiano, Caminata, Pecorara e tutte le stupende località che rendono la Val Tidone un vero gioiello da visitare. Lazzarello con il suo osservatorio, Trebecco con il suo lago e la Diga del Molato, Sala Mandelli patria del batarò e tanti altri. Le bellezze della Val Tidone rimangono quindi al sicuro, custodite in una valle pronta ad accogliere chi vorrà scoprirla.

Share
35

Related posts

21 Maggio 2022

Monte San Martino, la vetta “spaccata” in due


Leggi tutto
27 Maggio 2021

3 cose da fare nei dintorni della Diga del Molato e Lago di Trebecco


Leggi tutto
Pianello Val Tidone
22 Febbraio 2021

Pianello Val Tidone: cosa vedere, dove andare, eventi e curiosità


Leggi tutto
PER AZIENDE, PROFESSIONISTI, ASSOCIAZIONI

La vera forza della Val Tidone sono le persone che ci vivono e lavorano. Vuoi partecipare al progetto? Contattaci e scopri cosa possiamo fare insieme.

Contattaci

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendomi alla newsletter acconsento al trattamento dei miei dati e dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy.

Copyright © - Travel Val Tidone P.IVA 01657630339 by Greta Cavallari
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy