• +39 388 9546047
  • info@travelvaltidone.it
Mangium in Pë: in Val Tidone lo street food trova casa a MontalboMangium in Pë: in Val Tidone lo street food trova casa a MontalboMangium in Pë: in Val Tidone lo street food trova casa a MontalboMangium in Pë: in Val Tidone lo street food trova casa a Montalbo
  • Da non perdere!
    • Rocca d’Olgisio
    • Diga del Molato
    • Sentiero del Tidone
    • Prodotti De.Co.
    • I vini
    • I Borghi
  • Itinerari
    • Cosa vedere nei dintorni di Rocca d’Olgisio
    • 3 cose da fare nei dintorni della Diga del Molato e Lago di Trebecco
    • Weekend in Val Tidone? 5 esperienze consigliate dai locals
    • Il Sentiero del Tidone in 4 tappe
  • Eventi
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Press
    • Per aziende, associazioni e professionisti
  • Home
  • Eventi
  • Mangium in Pë: in Val Tidone lo street food trova casa a Montalbo
Val Tidone weekend: passeggiate tra i vigneti, silent disco e…enduro!
14 Giugno 2018
Estate in Val Tidone
Estate in Val Tidone: contest fotografico
2 Luglio 2018

Mangium in Pë: in Val Tidone lo street food trova casa a Montalbo

20 Giugno 2018
Categorie
  • Eventi
Tags
Eventi

Lo street food trova casa in Val Tidone, ma rigorosamente con piatti e vini della tradizione piacentina. Sabato 7 luglio il piccolo borgo di Montalbo, incastonato nelle colline valtidonesi, si cambia d’abito per ospitare nella contrada principale e nel viale del Castello produttori e cantine locali. Mangium in Pë è il nome dell’evento che unisce un panorama magnifico, una sera d’estate, musica ed eccellenze enogastronomiche.

Mangium in Pë Montalbo

Montalbo

Indice dei contenuti

  • Montalbo: un luogo d’altri tempi tra Contrade, Chiesa e Castello
  • Tortelli, ortrugo, cotechino, gutturnio: cibi e vini da contrada
  • Gli abbinamenti

Montalbo: un luogo d’altri tempi tra Contrade, Chiesa e Castello

Percorrendo le splendide colline della Val Tidone, ci si imbatte spesso in piccoli borghi incastonati tra distese di vigneti e dolci pendii. Ogni paesino ha una sua storia, una sua tradizione, spesso un campanile che si scorge da lontano e alcune volte perfino un castello, simbolo della storia che attraversa questo territorio.

Montalbo, nel comune di Ziano Piacentino, è proprio uno di questi paesi. 3 contrade, una Chiesa, un Castello, e lo splendido panorama della Val Tidone. Qui sabato 7 luglio la contrada principale di Montalbo si mostrerà agli ospiti in tutta la sua bellezza. Per l’occasione sarà possibile varcare le porte del Castello di Montalbo, percorrendo il suo viale.

Montalbo Val Tidone

Il Castello di Montalbo

Tortelli, ortrugo, cotechino, gutturnio: cibi e vini da contrada

“Mangium in Pë” è una frase del dialetto piacentino che significa “mangiamo in piedi”. Gli organizzatori dell’evento invitano quindi il pubblico a gustare le prelibatezze enogastronomiche valtidonesi da un’altra prospettiva. “Niente paura, ci saranno anche i posti a sedere!” – come ci assicurano Marta e Agata dell’Agriturismo L’Oca d’Oro, organizzatore dell’evento.

Ma cosa si gusterà durante “Mangium in Pë”? Dalle 19 gli ospiti potranno passeggiare tra gli 8 stand che proporranno ciascuno una prelibatezza del territorio abbinata ad un vino locale. Un percorso sensoriale ricco di sapori, musica e…Val Tidone!

Mangium in Pë Montalbo

Gli abbinamenti

  • Panino con il Cotechino & Malvasia secca ferma (Cantina Fratelli Piacentini)
  • Rustisana e frittate (Antica Trattoria del Tempio) & Rosantico rosee fermo (Cantina La Primogenita)
  • Tortelli piacentini (Agriturismo Il Viandante) & Malvasia secco frizzante (Cantina Oddi)
  • Pisarei & Fasò (Agriturismo Civardi Racemus) & Bonarda secca frizzante (Cantina Rossi Terre di Cuccagna)
  • Frittura di fiume (Circolo Amici del Po) & Ortrugo frizzante (Cantina Scotti)
  • Coppa arrosto piacentina (Agriturismo L’Oca d’Oro) & Gutturnio fermo ad arte (Cantina Magistrali)
  • Picula ad caval (Agriturismo La Volpe e L’Uva) & Gutturnio frizzante (Cantina Savini)
  • Crostate e buslan delle razdore & Malvasia dolce frizzante (Cantina Eredi Ferri)

Potete seguire gli aggiornamenti e ricevere informazioni sull’evento ufficiale Facebook, seguendo questo link: MANGIUM IN PË!

Montalbo Val Tidone

Il panorama da Montalbo


In collaborazione con: L’Oca d’Oro Azienda Agrituristica

Share
93

Related posts

30 Novembre 2022

Natale 2022 in Val Tidone: eventi e spettacoli


Leggi tutto
19 Novembre 2022

Presepi in Val Tidone: le mostre da visitare durante le feste


Leggi tutto
15 Giugno 2022

Val Tidone Festival: musica nei luoghi incantevoli della valle


Leggi tutto
PER AZIENDE, PROFESSIONISTI, ASSOCIAZIONI

La vera forza della Val Tidone sono le persone che ci vivono e lavorano. Vuoi partecipare al progetto? Contattaci e scopri cosa possiamo fare insieme.

Contattaci

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendomi alla newsletter acconsento al trattamento dei miei dati e dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy.

Copyright © - Travel Val Tidone P.IVA 01657630339 by Greta Cavallari
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy