• +39 388 9546047
  • info@travelvaltidone.it
Docu-film in Val Tidone: Terre di Racconti Nascosti cerca volontariDocu-film in Val Tidone: Terre di Racconti Nascosti cerca volontariDocu-film in Val Tidone: Terre di Racconti Nascosti cerca volontariDocu-film in Val Tidone: Terre di Racconti Nascosti cerca volontari
  • Da non perdere!
    • Rocca d’Olgisio
    • Diga del Molato
    • Sentiero del Tidone
    • Prodotti De.Co.
    • I vini
    • I Borghi
  • Itinerari
    • Cosa vedere nei dintorni di Rocca d’Olgisio
    • 3 cose da fare nei dintorni della Diga del Molato e Lago di Trebecco
    • Weekend in Val Tidone? 5 esperienze consigliate dai locals
    • Il Sentiero del Tidone in 4 tappe
  • Eventi
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Press
    • Per aziende, associazioni e professionisti
  • Home
  • Press
  • Docu-film in Val Tidone: Terre di Racconti Nascosti cerca volontari
Piana di San Martino, quando l’archeologia incontra la Val Tidone
2 Ottobre 2018
Luoghi instagrammabili Val Tidone
I 6 luoghi più instagrammabili della Val Tidone!
30 Ottobre 2018

Docu-film in Val Tidone: Terre di Racconti Nascosti cerca volontari

26 Ottobre 2018
Categorie
  • Press
Tags
Terre di Racconti Nascosti
Press

Terre di racconti nascosti: alla ricerca di volontari per il secondo capitolo del film documentario sulla Val Tidone e Val Luretta.

Vi ricordate di “Terre di Racconti Nascosti”, il film documentario su Val Tidone e Val Luretta? In cantiere c’è il secondo capitolo: il regista e la produzione sono pronti a cercare tra la storia delle vallate misteri da scoprire e curiosità poco conosciute.
Dopo il successo del primo film documentario promosso dall’Associazione La Valtidone, che ha mostrato immagini mozzafiato della Val Tidone grazie a droni e riprese in 4K, è giunto quindi il momento di pensare ad una nuova “impresa”. Parliamo di impresa perché il primo film ha richiesto una lavorazione di circa due anni: non solo riprese, montaggi e set ma anche la minuziosa opera di approfondimento storico.

Terre di Racconti Nascosti

Alla ricerca di volontari!

La lavorazione del nuovo film documentario è alle porte e la produzione è alla ricerca di volontari che vogliano far parte della troupe di lavoro!
Il requisito fondamentale è passione e amore per la Val Tidone (e la Val Luretta), motore principale dell’iniziativa che ha come obiettivo promuovere questo incantevole territorio.
Le collaborazioni sono aperte a tutti, specialmente ai più giovani che hanno voglia di mettersi in gioco con questa entusiasmante esperienza. Non occorre essere esperti del settore: si impara sul campo, a fianco della troupe.

Terre di Racconti Nascosti

Per quali ruoli puoi candidarti?

Per creare il gruppo di lavoro, occorre costruire una squadra affiatata dove ognuno possa svolgere il proprio compito preciso.
La realizzazione richiede circa un anno di tempo: si lavora principalmente nei weekend salvo rare eccezioni. I luoghi di lavoro sono Val Tidone, Val Luretta e zone limitrofe con qualche possibile gita fuori porta. A seconda dei ruoli, copione e piani di ripresa, non tutti gli addetti prenderanno parte ad ogni set.

Terre di Racconti Nascosti
Ecco i ruoli per cui puoi candidarti:
– n. 1 collaboratore al controllo testi
– n. 2 assistenti alle riprese
– n. 2 attrezzisti di scena (sistemazione delle attrezzature tecniche di ripresa sui set)
– n. 2 microfonisti e controllo audio
– n. 2 assistenti al controllo video
– n. 3 operatrici/operatori al trucco e parrucco
– n  1 datore luci
– n. 2 tecnici di ripresa
– n. 2 assistenti alle riprese da drone
– n. 3 costumisti
– n. 2 operatori di backstage (foto e video).

Inoltre sono aperti alle candidature anche i ruoli di aiuto regista e regista programmista: si tratta di ruoli delicati per cui occorre dedizione, attenzione, precisione, sensibilità artistica e tecnica.

Se sei interessato, puoi scrivere un messaggio nel seguente form! Verrai ricontattato al più presto dalla produzione di Terre di Racconti Nascosti.

[wpdevart_forms id=2]

Share
56

Related posts

My Rivers My Blues Gimmo
13 Dicembre 2020

My Rivers My Blues by Gimmo: promozione del territorio attraverso la musica


Leggi tutto
I love Val Tidone
23 Marzo 2020

I love Val Tidone: raccontiamo il nostro amore per la valle!


Leggi tutto
Covid-19
10 Marzo 2020

COVID-19 – Informazioni per i turisti


Leggi tutto
PER AZIENDE, PROFESSIONISTI, ASSOCIAZIONI

La vera forza della Val Tidone sono le persone che ci vivono e lavorano. Vuoi partecipare al progetto? Contattaci e scopri cosa possiamo fare insieme.

Contattaci

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendomi alla newsletter acconsento al trattamento dei miei dati e dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy.

Copyright © - Travel Val Tidone P.IVA 01657630339 by Greta Cavallari
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy