• +39 388 9546047
  • info@travelvaltidone.it
Terre di racconti nascosti: Val Tidone e Val Luretta in un docu-filmTerre di racconti nascosti: Val Tidone e Val Luretta in un docu-filmTerre di racconti nascosti: Val Tidone e Val Luretta in un docu-filmTerre di racconti nascosti: Val Tidone e Val Luretta in un docu-film
  • Da non perdere!
    • Rocca d’Olgisio
    • Diga del Molato
    • Sentiero del Tidone
    • Prodotti De.Co.
    • I vini
    • I Borghi
  • Itinerari
    • Cosa vedere nei dintorni di Rocca d’Olgisio
    • 3 cose da fare nei dintorni della Diga del Molato e Lago di Trebecco
    • Weekend in Val Tidone? 5 esperienze consigliate dai locals
    • Il Sentiero del Tidone in 4 tappe
  • Eventi
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Press
    • Per aziende, associazioni e professionisti
  • Home
  • Press
  • Terre di racconti nascosti: Val Tidone e Val Luretta in un docu-film
Val Tidone Weekend: da Seminò a Nibbiano, è sempre festa!
19 Luglio 2018
Val Tidone Weekend: musica, stelle e festa in valle
2 Agosto 2018

Terre di racconti nascosti: Val Tidone e Val Luretta in un docu-film

1 Agosto 2018
Categorie
  • Press
Tags
Madonna del monte - Terre di Racconti Nascosti
Press

La Val Tidone protagonista di un film-documentario. “Terre di Racconti Nascosti” è un docu-film che racconta i misteri di Val Tidone e Val Luretta, attraverso un viaggio tra castelli, chiese, sentieri e colline. Sapevate che la Rocca di Borgonovo è legata con uno stretto filo all’Innominato, celebre personaggio dei Promessi Sposi? Questo è solo uno dei “racconti nascosti” che si trovano all’interno del docu-film.

Terre di Racconti Nascosti

Un viaggio tra i misteri della Val Tidone e della Val Luretta

“Terre di Racconti Nascosti” è un documentario che abbraccia la filosofia di “viaggiare per la valle”, molto cara a Travel Val Tidone. Nei 90 minuti del docu-film infatti, il pubblico è catturato e rapito dalle storie misteriose (e spesso inedite)  raccontate. Un vero e proprio viaggio alla scoperta di una Val Tidone insolita e un’occasione per scoprire luoghi magnifici come la natura che circonda Rocca d’Olgisio, con i suoi fichi d’india nani.

Rocca di Borgonovo - Terre di Racconti Nascosti

Visuali mozzafiato grazie all’alta tecnologia utilizzata

Le riprese, realizzate in tecnologia 4K anche attraverso un drone, offrono agli spettatori visuali spettacolari della valle. “Terre di Racconti Nascosti” è un docu-film promosso dall’Associazione La Valtidone e realizzato dal regista Canzio Ferrari, insieme ad una troupe di professionisti che ha lavorato per circa due anni. Non solo riprese e montaggio infatti, ma una lunga e minuziosa opera di approfondimento storico, artistico e scientifico ha accompagnato la lavorazione.

Madonna del sasso - Terre di Racconti Nascosti

Come e dove vedere il docu-film?

Il documentario è stato proiettato in anteprima assoluta venerdì 20 aprile 2018 a Borgonovo Val Tidone e tutt’ora viene presentato nei vari comuni delle vallate. Il prossimo appuntamento è per domenica 5 agosto alle ore 21 presso il Sagrato della Chiesa di Trevozzo (Alta Val Tidone).

É possibile inoltre acquistare il DVD del docu-film contattando direttamente l’Associazione.

Maggiori informazioni sulla pagina ufficiale: Terre di Racconti Nascosti.

Share
96

Related posts

My Rivers My Blues Gimmo
13 Dicembre 2020

My Rivers My Blues by Gimmo: promozione del territorio attraverso la musica


Leggi tutto
I love Val Tidone
23 Marzo 2020

I love Val Tidone: raccontiamo il nostro amore per la valle!


Leggi tutto
Covid-19
10 Marzo 2020

COVID-19 – Informazioni per i turisti


Leggi tutto
PER AZIENDE, PROFESSIONISTI, ASSOCIAZIONI

La vera forza della Val Tidone sono le persone che ci vivono e lavorano. Vuoi partecipare al progetto? Contattaci e scopri cosa possiamo fare insieme.

Contattaci

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendomi alla newsletter acconsento al trattamento dei miei dati e dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy.

Copyright © - Travel Val Tidone P.IVA 01657630339 by Greta Cavallari
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy