La Val Tidone protagonista di un film-documentario. “Terre di Racconti Nascosti” è un docu-film che racconta i misteri di Val Tidone e Val Luretta, attraverso un viaggio tra castelli, chiese, sentieri e colline. Sapevate che la Rocca di Borgonovo è legata con uno stretto filo all’Innominato, celebre personaggio dei Promessi Sposi? Questo è solo uno dei “racconti nascosti” che si trovano all’interno del docu-film.
“Terre di Racconti Nascosti” è un documentario che abbraccia la filosofia di “viaggiare per la valle”, molto cara a Travel Val Tidone. Nei 90 minuti del docu-film infatti, il pubblico è catturato e rapito dalle storie misteriose (e spesso inedite) raccontate. Un vero e proprio viaggio alla scoperta di una Val Tidone insolita e un’occasione per scoprire luoghi magnifici come la natura che circonda Rocca d’Olgisio, con i suoi fichi d’india nani.
Le riprese, realizzate in tecnologia 4K anche attraverso un drone, offrono agli spettatori visuali spettacolari della valle. “Terre di Racconti Nascosti” è un docu-film promosso dall’Associazione La Valtidone e realizzato dal regista Canzio Ferrari, insieme ad una troupe di professionisti che ha lavorato per circa due anni. Non solo riprese e montaggio infatti, ma una lunga e minuziosa opera di approfondimento storico, artistico e scientifico ha accompagnato la lavorazione.
Il documentario è stato proiettato in anteprima assoluta venerdì 20 aprile 2018 a Borgonovo Val Tidone e tutt’ora viene presentato nei vari comuni delle vallate. Il prossimo appuntamento è per domenica 5 agosto alle ore 21 presso il Sagrato della Chiesa di Trevozzo (Alta Val Tidone).
É possibile inoltre acquistare il DVD del docu-film contattando direttamente l’Associazione.
Maggiori informazioni sulla pagina ufficiale: Terre di Racconti Nascosti.