Domenica 27 aprile appuntamento con la storia e la cultura in Val Tidone, per scoprire una delle pievi valtidonesi, la Pieve di Stadera. Ecco il programma dell’evento “VAL TIDONE: i luoghi del sacro. Storia, cultura e devozione nelle Pievi e nelle Chiesi minori”, organizzato dal Comitato Storico Culturale Val Tidone:
Ore 10.00 — Camminata ad anello in collaborazione con la Delegazione FAI di Piacenza, visita culturale alla Pieve di Stadera e pranzo al sacco. Info e prenotazioni entro il 25 aprile al sito web: faiprenotazioni.fondoambiente.it
Ore 15.30 — Convegno “Val Tidone: i luoghi del sacro — Storia, cultura e devozione nelle PIEVI e CHIESE minori”
Interverranno:Pierluigi Bavagnoli — Le Pievi del territorio nel Basso Medioevo
Pietro Scottini — I Vescovi piacentini in visita alle Pievi della Val Tidone nei secoli XVI-XIX
Emilio Bardella — Il monastero di Bobbio e la Val Tidone
Intermezzi musicali: Maddalena Scagnelli
Ore 17.00 — Merenda del pellegrino